MARINE LITTER: la marine litter, letteralmente “spazzatura marina”, è costituita da qualunque materiale o manufatto solido persistente di origine antropica, scaricato deliberatamente o introdotto accidentalmente in mare o lungo le coste. Il 95% della marine litter è composta da materie plastiche. Il resto è metallo, vetro e materiali di altra natura (es. legno). Molte specie marine possono ingerire i detriti che costituiscono la marine litter, soprattutto il materiale plastico. L’ingestione può avvenire accidentalmente, ad esempio durante l’attività predatoria, o deliberatamente, se il materiale è confuso con le prede naturali (es. la tartaruga che confonde un sacchetto di plastica con una medusa). Solo in Mediterraneo un milione di uccelli marini muoiono ogni anno per conseguenze dovute all’ingestione di plastica
In conformità a quanto previsto dal Regolamento Europeo 679/2016, abbiamo provveduto ad aggiornare la documentazione privacy del sito. In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la Unicoop Firenze S.c. titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’ Informativa privacy e cookies completa