La Fabbrica dell'aria in tempo reale | ecologiaquotidiana.it
Serena Wiedenstritt
Dicembre 16, 2019
Aggiornamenti in tempo reale per la prima sperimentazione al mondo di filtrazione botanica al Coop.Fi di Novoli. Lo schermo della Fabbrica dell’Aria, la serra indoor inaugurata lo scorso 26 novembre al Coop.Fi Novoli in via Forlanini a Firenze, realizzata dallo spin off universitario PNAT con il professor Stefano Mancuso, parla e racconta in tempo reale a chi si ferma ad osservarla con attenzione quello che sta facendo.
La struttura di vetro popolata da piante a foglie larghe – così hanno maggiori capacità di depurare l’aria – fra cui banano, ficus, kentia, filodendrum, dieffenbachia, è dotata di un monitor che trasmette le misurazioni di sei valori. Ogni grafico ha due linee: la verde indica i valori dell’Aria Ambiente, la rossa l’Aria Uscita Moduli.
Il monitoraggio riguarda umidità, temperatura, composti organici volatili totali, CO2, particolato PM 2,5 e particolato PM 10.
In conformità a quanto previsto dal Regolamento Europeo 679/2016, abbiamo provveduto ad aggiornare la documentazione privacy del sito. In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la Unicoop Firenze S.c. titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’ Informativa privacy e cookies completa