Buongiorno, volevo chiedervi se potevate aiutarmi a capire come vanno smaltite in modo corretto le mascherine. Grazie, Valentina A.
Gentile Valentina,
il primo consiglio è quello, in caso di dubbio, di rivolgersi sempre
al gestore di rifiuti del suo territorio di residenza o di domicilio.
Abbiamo rivolto comunque la sua domanda a Federico Gasperini, direttore
di Legambiente Toscana, con cui Unicoop Firenze ha realizzato negli anni
vari progetti sui temi della sostenibilità ambientale, tra cui nel 2019
la Guida all’ecologia quotidiana e l’iniziativa di volontariato ambientale Liberi dai rifiuti. Questa la risposta ricevuta.
“Le mascherine vanno chiuse in bustine dedicate e smaltite
nell’indifferenziato e stessa cosa vale per i guanti di lattice monouso.
Ci riferiamo naturalmente al caso di abitazioni in cui non c’è contagio
da Covid 19 o ci sono asintomatici che non si intercettano. Per i casi
di sintomatici ci sono indicazioni e ritiri dedicati di tutti i rifiuti
da parte del gestore a cui è sempre bene rivolgersi. Altre utili informazioni può trovarle sul sito del Istituto Superiore di Sanità (ISS)“.
In conformità a quanto previsto dal Regolamento Europeo 679/2016, abbiamo provveduto ad aggiornare la documentazione privacy del sito. In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la Unicoop Firenze S.c. titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’ Informativa privacy e cookies completa