Quando si fa stima dei benefici ambientali di un’azione, si parla di CO2 equivalente perché è l’unità di misura espressa in chilogrammi utilizzata per misurare il “potenziale di surriscaldamento globale” della terra. L’anidride carbonica (CO2) è stata scelta come gas di riferimento per misurare quanto ogni singola azione sia responsabile del surriscaldamento della Terra.
Per fare un esempio: per produrre 1 kg di plastica (che deriva dal petrolio), la quantità di CO2 equivalente emessa è di circa 6 kg. Ciò significa che per creare 1 kg di plastica s’immettono nell’atmosfera ben 6 kg di CO2.
Nella tabella alcuni esempi di quanto benessere economico e ambientale saremmo in grado di produrre seguendo alcune buone pratiche.
Consiglio | Risparmio economico | CO2 equivalente non emessa |
---|---|---|
Buon uso del frigorifero | 115 € | 212 kg |
Basta stand-by | 56 € | 200 kg |
Lavatrici a pieno carico | 8 € | 31 kg |
La casa con un grado in meno | 55 € | 280 kg |
Incontri tra amici | 25 € | 60 kg |
No all’ascensore | 4 € | 10 kg |
Utilizziamo mezzi pubblici | 500 € | 850 kg |
Una guida più accorta | 110 € | 220 kg |
TOTALE | 873 €* | 1863 kg* |
Divertiti con il calcolatore di impatto ambientale che trovi su
http://www.e-coop.it/web/guest/spesa-all-impronta1
Potrai simulare la tua spesa, facendo riferimento alle principali tipologie di prodotti che finiscono normalmente nel tuo carrello.