Global Industry
 
Global Industry
 
Global Industry
  • Home
  • Ecooperare
    • Il progetto
    • La Guida
    • Unicoop Firenze
    • Legambiente
  • Consigli
    • Meno rifiuti, più risorse
    • Consumo sostenibile
    • Risparmia Energia
    • Muoversi Bene
    • La tabella della sostenibilità
    • Inviateci i vostri consigli
    • Glossario
    • Link utili
  • News
    • Le ultime notizie
    • Tutte le notizie di Liberi dai rifiuti
  • Progetti
    • Liberi dai rifiuti
    • Insieme per la sostenibilità. Ecologia quotidiana in tour
    • Arcipelago pulito
  • Il Gioco
  • Concorso La Natura ti premia
Global Industry
 
Global Industry
 
Global Industry
  • Home
  • Ecooperare
    • Il progetto
    • La Guida
    • Unicoop Firenze
    • Legambiente
  • Consigli
    • Meno rifiuti, più risorse
    • Consumo sostenibile
    • Risparmia Energia
    • Muoversi Bene
    • La tabella della sostenibilità
    • Inviateci i vostri consigli
    • Glossario
    • Link utili
  • News
    • Le ultime notizie
    • Tutte le notizie di Liberi dai rifiuti
  • Progetti
    • Liberi dai rifiuti
    • Insieme per la sostenibilità. Ecologia quotidiana in tour
    • Arcipelago pulito
  • Il Gioco
  • Concorso La Natura ti premia

Ecooperiamo insieme! I vostri consigli

 

Avete consigli utili su “buone pratiche quotidiane” da segnalarci per arricchire la sezione dedicata del sito?
Compilate la form e segnalatecele, il vostro contributo per noi è prezioso per arricchire la nostra guida on line !

La pubblicazione dei contenuti inviati è a discrezione della Redazione.

Questa form è riservata all’invio di consigli di buone pratiche quotidiane.
Per ogni dubbio, richieste, segnalazioni di malfunzionamento del sito  scrivete una mail a comunica@coopfirenze.it 

Per malfunzionamenti o difficoltà ad accedere e partecipare al Concorso La Natura Ti Premia scrivete una mail a concorso@ecologiaquotidiana.it

Inviaci il tuo consiglio di buona pratica quotidiana!

[recaptcha]

Arrivate in Redazione…
I vostri consigli di buone pratiche di ecologia quotidiana

  • Cuocere alimenti usando coperchi per le pentole – Molti alimenti, esempio riso, ma anche verdure per vellutate, piuttosto che patate bollite, possono venir riscaldati fino a poco più di metà cottura, poi lasciando la pentola coperta e “a riposo”, il tutto finisce di cuocere da sé in poco tempo (Sandy)
  • Recupero imballaggi – In un imballaggio composto da plastica e carta dividi, quando possibile, la plastica dalla carta e smaltiscile negli appositi contenitori per essere riciclate invece di buttare tutto nell’indifferenziato (Mirko)
  • Aperitivo senza cannuccia – Non è una pratica quotidiana, ma.. quando prendi un aperitivo, chiedilo senza cannuccia! (Monica)
  • Risparmio d’acqua – Per sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie non c’è bisogno di far scorrere l’acqua, è sufficiente un poco di acqua con uno spazzolino o altro sui piatti (Martina)
  • Ricetta con il pane avanzato – Tra le ricette da fare con il pane avanzato ci metterei anche una torta di pane. Basta semplicemente aggiungere agli ingredienti di base, uova, latte, farina). Si possono mettere anche avanzi di frutta secca o fresca, così no importa aggiungere zucchero (Lucilla)
  • Raccolta quotidiana di rifiuti – Ognuno tenga sotto controllo e contribuisca alla pulizia del proprio quartiere (Aurora)
  • Niente centrifuga in estate – Durante l’estate non faccio mai fare la centrifuga alla lavatrice risparmiando energia, lasciando i panni stesi nel mio giardinetto, così annaffio anche un po’ (Claudia)
  • Detersivo per i piatti “fai-da-te” – Per lavare i piatti, sia a mano che in lavastoviglie, faccio io il “detersivo” con limone, sale, aceto e acqua. Funziona e sgrassa benissimo (Elena)
  • Come riutilizzare gli scarti delle verdure in cucina – Perché scartare le parti verdi di porri e cipollotti, le foglie di sedani, carote, ravanelli e i gambi dei cavoli? Le parti verdi di porro e cipollotto possono essere utilizzate per dare sapore ai piatti. Si possono utilizzare per fare frittate e sughi per la pasta, saltandoli in padella. Le foglie si possono mangiare in insalata o possiamo usarle per fare il pesto. I gambi e le foglie dei cavoli possono essere lessati e frullati per ottenere creme su cui disporre carne o pesce, o si possono cuocere in pentola per un bel minestrone. E le parti dure delle finocchielle? Lessate e poi frullate, unite con un purè di patate, sono un ottimo contorno, per accompagnare ad esempio un secondo di pesce (Federica)
  • Palloncini a Gavinana – Ho visto la vostra campagna per il lancio di Liberi dai rifiuti del 4 maggio a Gavinana. Perché avete usato palloncini?
    I palloncini utilizzati per il lancio di Liberi dai rifiuti al Centro*Gavinana erano gonfiati ad aria e realizzati in lattice biodegradabile. L’asta e il ferma palloncini, solitamente in plastica, sono stati realizzati in cartone (in risposta a Margaret)



Consigli

  • Gli avanzi preziosi
  • Utili curiosità
  • In frigo. Il giusto posto
  • Dal supermercato al frigo
  • Scegli prodotti di stagione!

NOTIZIE RECENTI

Cicala o formica?
  • Dicembre 16, 2019
  • 0
9,7 tonnellate di rifiuti in meno...
  • Luglio 9, 2019
  • 0
Premio ad Unicoop Firenze per l’ambiente
  • Giugno 27, 2019
  • 0
Liberi dai rifiuti. Al via l'edizione 2020
Liberi dai rifiuti. Al via l’edizione...
  • Settembre 24, 2020
  • 0
L'ambiente non è usa e getta neanche al tempo del Coronavirus
L’ambiente non è usa e getta,...
  • Giugno 9, 2020
  • 0

Contatti

Unicoop Firenze s.c.
comunica@coopfirenze.it
www.coopfirenze.it

LEGAMBIENTE TOSCANA – Comitato Regionale
via G. Orsini, 44 – Firenze
0556810330
info@legambientetoscana.it
toscana.legambiente.it
Facebook: Legambiente Toscana

Informativa privacy e cookies completa

“Unicoop Firenze sc, N. Iscrizione Albo delle Società Cooperative e mutualità prevalente: A104272 (cat. Consumo)”
In conformità a quanto previsto dal Regolamento Europeo 679/2016, abbiamo provveduto ad aggiornare la documentazione privacy del sito. In base alla normativa in materia di privacy applicabile, la Unicoop Firenze S.c. titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’ Informativa privacy e cookies completa